Connect with us

News

Arbitri, radicale svolta in vista: ecco come cambierà il fallo di mano

Radicale svolta in arrivo, probabilmente già dal prossimo anno. Anche gli arbitri italiani recepiranno le nuove direttive dell’International Football Association Board, l’organismo internazionale che si occupa delle modifiche del regolamento del gioco del calcio, in materia di fallo di mano. In programma, infatti, l’abolizione del concetto di volontarietà che da sempre crea grossi grattacapi agli arbitri per la sua eccessiva discrezionalità. Ad anticipare il tema è stato il designatore Nicola Rizzoli nel corso del recente briefing tenuto con gli allenatori di Serie A per fare il punto sull’utilizzo della VAR.

Dal prossimo anno, quindi, si cambia. L’arbitro non giudicherà la volontarietà del tocco di mano ma la punibilità del gesto. E per decidere se sarà passibile di sanzione sarà valutato il raggio di apertura del braccio a mo’ di … orologio. Già perché in soccorso agli arbitri ci saranno immaginarie lancette che aiuteranno a capire la punibilità del tocco. Non sarà necessario affrontare l’avversario con le braccia dietro la schiena, ma non bisognerà averle troppo larghe. Per intenderci, dalle 4:40 in avanti – in un immaginario quadrante dell’orologio – sarà considerato punibile. Occorrerà definire bene i dettagli ed i casi limite, ma la svolta è servita: fallo di mano, si cambia registro.

1 Comment

1 Comment

  1. Katia

    21/11/2018 at 12:44

    Magari dai 40′ in avanti…ma dalla 4 indietro. 🙂

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News